Vuoi diventare Personal Trainer?

Con noi ottieni la qualifica
Personal Trainer Master 4° livello federale!

Advisory Board nazionale e atleta docente:
Jury Chechi, oro olimpico nella disciplina degli anelli,
5 volte campione del mondo.

Il corso di Sport Trainer Academy, unico in Europa, si propone di fornire agli iscritti una preparazione adeguata per affrontare con successo la professione di Personal Trainer, formando tecnici che siano in grado di rispondere, con le più alte competenze possibili, alle esigenze del mercato del fitness e dello sport, abilitandoli anche alla conduzione di palestre.

Tutte le discipline sportive prevedono l’utilizzo di pesi o sovraccarichi, pertanto l’istruttore abilitato e qualificato da Sport Trainer Academy può avere prospettive professionali rivolte a più discipline sportive (Calcio, Pallavolo, Basket, Rugby, etc…), oltre a quelle controllate dalla FIPCF (Federazione Italiana Pesistica e Cultura Fisica), Federazione Sportiva Nazionale riconosciuta dal CONI.

Abilitazione

La partecipazione al Corso di Formazione di Sport Trainer Academy attribuisce la qualifica di Personal Trainer Master di 4° livello Federale, massimo livello tecnico della FIPCF e fornisce la preparazione al sostenimento degli esami per le Certificazioni NSCA (National Strenght and Conditioning Association).

Le certificazioni NSCA-CPT-Personal Trainer Qualificato (per i non laureati) e CSCS-Specialista nell’Allenamento e Condizionamento della Forza (per i laureati) attestano in ambito internazionale la competenza e la preparazione tecnica degli istruttori del settore sportivo nell’allenamento della forza.

Docenti

Advisory Board nazionale e atleta docente del corso è Jury Chechi.
Tutto il corpo docente di Sport Trainer Academy è composto da Tecnici Federali della FIPCF (Federazione Italiana Pesistica e Cultura Fisica).

Durata e frequenza

Sport Trainer Academy, della durata di 6 mesi, è articolato in 250 ore di lezione suddivise in 148 ore di lezioni on line e 102 ore di attività pratica in palestra:

  • 2 mesi di studio on line
  • 1 settimana di studio e pratica presso il Centro Sportivo dell’Università eCampus
  • 2 mesi di studio on line con esercitazioni
  • 1 settimana di studio e pratica presso il Centro Sportivo dell’Università eCampus

Il corso a numero chiuso prevede fino ad un massimo di 40 allievi si conclude con un test di valutazione finale.

I centri di addestramento pratico sono allestiti in collaborazione con Panatta Sport, Main Sponsor della FIPCF.